I Miei Maestri

Il Maestro KUT CHEUNG TANG è nato il 20-12-1946 a Hong Kong, esperto di arti marziali (Taiji Quan, Qi Gong, Kung Fu e Wu Shu) conoscitore dell’erboristeria e della medicina tradizionale cinese. Per oltre vent’anni ha svolto la sua attività di insegnamento in Europa aprendo varie scuole in vari paesi tra cui anche l’Italia.
Si Fu (letteralmente maestro-padre) TANG è stato il primo maestro di Mario Antoldi.
...continuaSi Fu (letteralmente maestro-padre) TANG è stato il primo maestro di Mario Antoldi.
Nasce a Venezia, è stato uno degli allievi diretti del G.M. Chang Dsu Yao. Profondo conoscitore dell’Oriente, ha studiato il Taiji con diversi esperti e maestri, di scuole diverse. Fonda il CRT (Centro Ricerche Taichi). E’ lo scopritore e divulgatore del G.M. Yang Lin Sheng.
...continuaMilanese di nascita, studia afondo la cultura e medicina cinese, appassionandosi dello Shatsu e Taijiquan. Membro della World Academy Society of Medical Qi Gong e promotore della rivista l’Airone. Ha pubblicato diversi libri e attualmente tiene svariate convegni e dimostrazioni di Taijiquan.
...continuaNato a BaoTou (Mongolia Interna), pratica da quando aveva 9 anni arti marziali e da più di 20 anni ne è diventato Maestro. Tra il 1970 e 80 è allenatore della squadra nazionale cinese di Wu Shu (con un giovanissimo Jet Li come allievo). Conosce e insegna molti stili. E’ un baluardo del kung fu tradizionale e nella sua divulgazione.
Inizia a praticare Shaolin Quan, Baji Quan e Tan Tui all’età di 8 anni. Si trasferisce nella Mongolia interna dove studia altri stili e conosce il suo attuale marito, Yang Lin Sheng. Entrambi sono stati allievi del famoso maestro Guo Pei Yun. Liu Chun Yan è stata più volte campionessa nazionale in diverse specialità.
...continua